Agli alunni delle classi 5^ di tutti gli indirizzi – corsi diurni e serali
Ai Docenti coordinatori e ai Docenti CdC 5^
Alle classi 1APF-1BT-1DP-2ARP-2BT-3BT-3DT
4APE-4BPE – 4BT- 4AES/4ASS
Ai docenti delle classi interessate
Ai Docenti referenti Area Inclusione
Ai Docenti di sostegno
All’Ufficio Tecnico
Al Personale ATA
e p.c.
Al DSGA
Con riferimento alla circ. n. 89 del 5/12/2022 (calendario simulazioni prove scritte Esame di Stato 2023), si comunicano logistica e indicazioni per consentire lo svolgimento della simulazione della prima prova dell’Esame di Stato che avrà luogo per tutte le classi quinte dell’Istituto
martedì 17 gennaio 2022
- dalle ore 8:30 alle ore 14:30 – classi corsi diurni (gli alunni entreranno regolarmente alle ore 8.00 per l’appello e l’identificazione)
- dalle ore 16:00 alle ore 22:00 – classi corsi serali (gli alunni entreranno alle ore 15:30 per l’appello e l’identificazione)
Disciplina: ITALIANO
Logistica:
Le classi svolgeranno la prova nell’aula indicata e con l’assistenza dei docenti in orario o individuati secondo quanto di seguito indicato:
classe 5AT – aula A3.5 | |||||||
ora | 1^ | 2^ | 3^ | 4^ | 5^ | 6^ | 7^ |
docente | Notaro-Tramontano | Notaro-Tramontano | Argentero-Talone | Argentero | Bambini | Bambini | Bambini |
classe 5BT – aula A3.10 | |||||||
ora | 1^ | 2^ | 3^ | 4^ | 5^ | 6^ | 7^ |
docente | Parmigiani | Parmigiani | Bossi | Leoni | Zuccotti-Fogliaro | Zuccotti-Fogliaro | Costa |
classe 5CT – aula A3.7 | |||||||
ora | 1^ | 2^ | 3^ | 4^ | 5^ | 6^ | 7^ |
docente | Bossi | Bossi | Pacella | Legnani-Sposaro | Legnani-Sposaro | Legnani-Sposaro | Sposaro |
classe 5DT – aula A2.4 | |||||||
ora | 1^ | 2^ | 3^ | 4^ | 5^ | 6^ | 7^ |
docente | Re | Legnani | Legnani | Caldinelli | Caldinelli | Siciliani | Tramontano |
classe 5APF – aula A3.2 | |||||||
ora | 1^ | 2^ | 3^ | 4^ | 5^ | 6^ | 7^ |
docente | Mattia | Trabucco-Principe | Caimi-Tramontano | Caimi | Caimi | Terrrana | Camposeo |
classe 5BPF – aula A2.8 | |||||||
ora | 1^ | 2^ | 3^ | 4^ | 5^ | 6^ | 7^ |
docente | Santoro | Mattia | Santoro | Niglia | Tramontano | Nucera | Zanello |
classe 5APA – aula A3.3 | |||||||
ora | 1^ | 2^ | 3^ | 4^ | 5^ | 6^ | 7^ |
docente | Laudi-Nardelli | Gulotta | Bracchi | Chiatante | Losanna | Medde | Costa |
classe 5APD – aula A3.11 | |||||||
ora | 1^ | 2^ | 3^ | 4^ | 5^ | 6^ | 7^ |
docente | Branca | Branca | Branca | Branca | Marino | Di Giacomo | Carnelli |
classe 5APE – aula A2.5 | |||||||
ora | 1^ | 2^ | 3^ | 4^ | 5^ | 6^ | 7^ |
docente | D’Avola-Marzano | D’Avola | Laudi-Marzano | Menna-Nucera Sorrentino | Siscaro | Marino | Paja |
classe 5APS – aula A2.9 | |||||||
ora | 1^ | 2^ | 3^ | 4^ | 5^ | 6^ | 7^ ora |
docente | Angeloro-Privato | Cozzolino | Leoni | Angeloro Privato | Bloise Privato | Bloise | Mangianti |
classe 5BPE – aula A3.1 | |||||||
ora | 1^ | 2^ | 3^ | 4^ | 5^ | 6^ | 7^ |
docente | Contini | Forni | Costa | Gianotti | Gianotti | Losanna | Costa |
classe 5CPE – aula A3.8 | |||||||
ora | 1^ | 2^ | 3^ | 4^ | 5^ | 6^ | 7^ |
docente | D’Agostini | D’Agostini | D’Agostini | D’Agostini | Terrana | Carnelli | Costa |
classe 5AS – aula B1.1 | |||||||
ora | 1^ (15:30) | 2^ (16:30) | 3^ (17:30) | 4^ | 5^ | 6^ | 7^ |
docente | Forni | Bosetti-Modica (ora a recupero) | Forni-Morgano Spadafora | Morgano Spadafora | Bosetti-Modica | Gravina-Modica | Gravina |
classe 5ATS – aula B1.2 | |||||||
ora | 1^ (15:30) | 2^ (16:30) | 3^ (17:30) | 4^ | 5^ | 6^ | 7^ |
docente | Bosetti (ora a recupero) | Forni-Morgano (ora a recupero) | Bosetti-Modica | Bosetti-Modica | Campus | Campus-Filetti | Campus-Filetti |
Gli eventuali alunni delle classi 5APA-5BT-5BPE-5CPE presenti in 7^ ora saranno sorvegliati dalla prof.ssa Costa nell’aula A3.10. Pertanto, i docenti in sorveglianza alla fine della 6^ ora in 5BPE e in 5CPE accompagneranno gli eventuali alunni che devono ultimare la prova nell’aula A3.10.
Si precisa quanto segue:
- la prof.ssa Bambini effettua sorveglianza in 5AT alla 5^ ora, anticipando la 9^ ora di lezione
- la prof.ssa Bosetti effettua sorveglianza:
in 5ATS alla 1^ ora (15:30) come ora di recupero riduzione oraria
in 5AS alla 2^ ora (16:30) come ora di recupero riduzione oraria
- la prof.ssa Branca effettua sorveglianza:
in 5APD alla 1^-2^-3^-4^ ora (ore a disposizione)
- la prof.ssa Carnelli effettua sorveglianza:
- in 5CPE alla 6^ ora, anticipando la 7^ ora a disposizione di venerdì 20 gennaio
- in 5APD alla 7^ ora (ora a disposizione)
- la prof.ssa Costa effettua sorveglianza in 5BPE la 3^ ora di lezione, anticipando un’ora a disposizione
- la prof.ssa Carnelli effettua sorveglianza:
in 5CPE alla 6^ ora, anticipando la 7^ ora a disposizione di venerdì 20 gennaio
in 5APD alla 7^ ora (ora a disposizione)
- il prof. Di Giacomo effettua sorveglianza in 5APD alla 6^ ora (ora a disposizione)
- la prof.ssa Forni effettua sorveglianza:
in 5AS alla 1^ ora (15:30), anticipando la 2^ ora di lezione come da orario scolastico
in 5ATS alla 2^ ora (16:30) come ora di recupero riduzione oraria
- la prof.ssa Losanna effettua sorveglianza:
in 5APA alla 5^ ora (ora a disposizione)
in 5BPE alla 6^ ora, posticipando la 2^ ora a disposizione
- la prof.ssa Mangianti effettua sorveglianza in 5APS alla 7^ ora, anticipando la 9^ ora di lezione
- la prof.ssa Marino effettua sorveglianza:
in 5APD alla 5^ ora, anticipando la 9^ ora di lezione
in 5APE alla 6^ ora, anticipando l’8^ ora di lezione
- la prof.ssa Medde effettua sorveglianza in 5APA alla 6^ ora, posticipando la 3^ ora (ora a disposizione)
- la prof.ssa Modica effettua sorveglianzain 5AS alla 2^ ora (16:30) come ora di recupero riduzione oraria
- il prof. Morgano effettua sorveglianzain 5ATS alla 2^ ora (16:30) come ora di recupero riduzione oraria
- il prof. Nucera effettua sorveglianza in 5BPF alla 6^, anticipando la 9^ ora di lezione
- la prof.ssa Sposaro effettua sorveglianza in 5CT alla 7^ ora, posticipando la 1^ ora di lezione
- la prof.ssa Terrana effettua sorveglianza:
in 5CPE alla 5^ ora (ora a disposizione)
in 5APF alla 6^ ora, posticipando la 3^ ora a disposizione di lunedì 16 gennaio
- il prof. Tramontano effettua sorveglianza:
in 5BPF alla 5^ ora, anticipando la 9^ ora di lezione
in 5DT alla 7^ ora, posticipando la 6^ora di lezione
- il prof. Zanello effettua sorveglianza in 5BPF alla 7^ ora, anticipando l’8^ ora di lezione
Docenti a disposizione:
- prof. Migliorati all’8^ ora
- prof. Nucera all’8^ ora
Indicazioni per i Docenti:
- Il docente referente del Dipartimento di Lettere avrà cura di depositare il testo della prova presso la Sala Stampa (edificio A) 5 giorni prima della somministrazione della simulazione per le fotocopie (NON fronte retro)
Lo stesso docente avrà cura di indicare al collaboratore scolastico addetto alle fotocopie le classi coinvolte nella prova.
- Le prove, fotocopiate per il numero di alunni di ciascuna classe, saranno consegnate il giorno della simulazione dal personale amministrativo (classi diurno)/dalla prof.ssa Costa (classi serale) nelle aule individuate per la simulazione.
- Al termine della prova i Docenti in sorveglianza depositeranno gli elaborati presso l’Ufficio del DSGA (classi diurno)/consegneranno gli elaborati alla prof.ssa Bosetti (classi serale).
- I docenti curricolari potranno ritirare dal giorno successivo la simulazione presso l’Ufficio didattica le prove relative alla propria classe per la correzione.
Indicazioni per gli alunni:
- Tutti gli alunni sono tenuti a sostenere la prova.
- Gli alunni si devono presentare con carta d’identità e devono consegnare i cellulari e le apparecchiature elettroniche (tablet, smartwatch, …) all’entrata in aula.
- I fogli, con timbro dell’Istituto, su cui svolgere la prova verranno consegnati insieme al testo della simulazione.
- Gli alunni potranno portare da casa un dizionario della lingua italiana (è consigliabile) da consultare durante lo svolgimento della prova (NON dizionario sinonimi e contrari).
- La durata della prova è di sei ore e la consegna dell’elaborato non può avvenire prima di tre ore dall’inizio della prova; inoltre, prima delle due ore dall’inizio della prova non si può uscire dall’aula per usufruire dei servizi igienici.
- Durante la simulazione non è previsto l’intervallo: pertanto, cibo e bevande da consumare durante lo svolgimento della prova devono essere portati da casa.
- Alla consegna dell’elaborato gli alunni sono autorizzati a lasciare l’Istituto e a fare ritorno alla propria abitazione.
N.B.: si ricorda agli alunni con Bisogni Educativi Speciali, che utilizzano la sintesi vocale, di portare da casa le
proprie cuffiette.
Variazione d’aula 17 gennaio:
classe 1APF | |||||||||
ora | 1^ | 2^ | 3^ | 4^ | 5^ | 6^ | 7^ | 8^ | 9^ |
docente | Celin Indolfi | Celin Indolfi | Medde Palladino | Scattarreggia Palladino | |||||
aula assegnata | B2.15 | B2.15 | B2.15 | B2.2 |
classe 1BT | |||||||||
ora | 1^ | 2^ | 3^ | 4^ | 5^ | 6^ | 7^ | 8^ | 9^ |
docente | Rappa Morgano | Pacella | Bertolini Cuni | Celin Morgano | Celin Morgano | ||||
aula assegnata | B0.10 | B0.10 | B0.10 | B2.2 | B0.1 |
classe 1DP | |||||||||
ora | 1^ | 2^ | 3^ | 4^ | 5^ | 6^ | 7^ | 8^ | 9^ |
docente | Soldati Privato | ||||||||
aula assegnata | A2.2 |
classe 2ARP | |||||||||
ora | 1^ | 2^ | 3^ | 4^ | 5^ | 6^ | 7^ | 8^ | 9^ |
docente | Margnini D’Arrigo | Scattarreggia D’Arrigo | Suriano Fornaro | Gerardi | Gerardi D’Arrigo | Guaragna D’Arrigo | |||
aula assegnata | B2.17 | B2.17 | B2.17 | B2.17 | B2.2 | A2.8 |
classe 2BT | ||||||
ora | 1^ | 2^ | 3^ | 4^ | 5^ | 6^ |
docente | Caci | Caldinelli | Carmine | Rappa | ||
aula assegnata | B1.1 | A1.1 | A1.1 | A2.10 |
classe 3BT | ||||||
ora | 1^ | 2^ | 3^ | 4^ | 5^ | 6^ |
docente | Masciulli | Masciulli | Caci | Parmigiani | Caci | |
aula assegnata | B2.14 | B2.14 | B2.14 | B2.14 | B2.14 |
classe 3DT | ||||||
ora | 1^ | 2^ | 3^ | 4^ | 5^ | 6^ |
docente | Pacella | |||||
aula assegnata | B1.12 |
classe 4APE | ||||||
ora | 1^ | 2^ | 3^ | 4^ | 5^ | 6^ |
docente | Menna Giovanna | Menna Giovanna | Brancato-Crotti | Brancato-Crotti | Brancato-Crotti | |
aula assegnata | B1.10 (ore 8:00)/ Sala Conferenze (dalle 8:30) | Sala Conferenze | B2.1 | B2.1 | B2.1 |
classe 4BPE | ||||||
ora | 1^ | 2^ | 3^ | 4^ | 5^ | 6^ |
docente | Contini-Perrone | Forni-Perrone | Pavone-Perrone | |||
aula assegnata | Sala Conferenze | A2.2 | A2.6 |
classe 4BT | ||||||
ora | 1^ | 2^ | 3^ | 4^ | 5^ | 6^ |
docente | Masciulli | Parmigiani Defina | Caci Defina | |||
aula assegnata | B0.10 | B0.10 | B0.10 |
classe 4AES/4ASS | |||||
ora | 1^ | 2^ | 3^ | 4^ | 5^ |
docente | Gravina | Gravina | Spadafora | Sclafani | Sclafani |
aula assegnata | B2.4 | B2.4 | B2.4 | B2.4 | B2.4 |
classe 1CT | ||||||
ora | 1^ | 2^ | 3^ | 4^ | 5^ | 6^ |
docente | Laudani | Laudani | Parmigiani-Iudica | Rappa-Iudica | Di Maio-Iudica\ | |
aula assegnata | B2.10 | B1.12 | B1.12 | A2.6 | B2.10 |
La referente organizzativa
prof.ssa Nadia Costa
Il Dirigente Scolastico
ing. Vito Ilacqua